nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
AMBIENTE, CANCELLO ED ARNONE (CASERTA): SI DISCUTE PER IL GASSIFICATORE


(Comunicato) - Grandi novità per il settore ambiente. E’ di questi giorni il tavolo di concertazione, tenutosi nella Sala Giunta del Comune di Grazzanise, tra i sindaci di Cancello ed Arnone, dottor Pasqualino Emerito – Santa Maria La Fossa, dottor Bartolomeo Abbate – Francolise, dottor Andrea Russo – Grazzanise, dottor Enrico Parente, per discutere dell’ipotesi, da più parti ventilata, di costruzione di un impianto modulare di Dissociazione Molecolare sul nostro territorio. Il gassificatore è un impianto che a partire da vari materiali (tra cui determinati tipi di rifiuti) ricava combustibili gassosi che impiega per la produzione di energia. E’ proposto come una alternativa agli inceneritori poiché, a fronte di un investimento relativamente modesto sia in fase di costruzione che di gestione (è possibile introdurre una grande varietà di materiale organico anche non trattato e in virtù della non necessità di smaltire o filtrare grandi quantità di emissioni o rifiuti tossici), permette di ottenere un guadagno costante e sicuro. L’eventuale costruzione dell’impianto, uno dei primi su tutto il territorio nazionale, utile allo smaltimento dei rifiuti nelle zone che hanno fino a 20.000 abitanti, avrebbe bisogno di spazi limitati (da individuare sul territorio di Grazzanise, che si pone come comune capofila del progetto), appena 1500 metri quadri su cui edificare due capannoni, e si pone come alternativa più sostenibile al termovalorizzatore di Santa Maria La Fossa, che tra l’altro, non potendo incamerare tutti i tipi di rifiuti, non risolverebbe comunque l’annoso problema dello smaltimento alla radice. (1° luglio 2007-19:36)

 
· Inoltre Enti e Comuni
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Enti e Comuni:
CASERTA, INIZIATIVE: IL DIESSINO BASSOLINO PREMIA L'AZZURRO VENTRE

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it