nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, CASO MACRICO. INTERVIENE LA 'MARCONI HOLDING': SIAMO TRASPARENTI


Caserta (Comunicato Marconi Spa) - La Marconi Spa è una società finanziaria, costituita nel 1981 con sede in Maddaloni (Caserta); l’Amministratore Unico è l’ing. Vincenzo Penzi ed il Capitale Sociale è interamente posseduto dalla famiglia Penzi. La società, negli ultimi tempi, ha concentrato la propria attenzione su interventi di recupero di aree ed immobili dismessi o dismissibili, anche di proprietà demaniale; l’ambito di riferimento territoriale è quello nazionale. L’indirizzo aziendale è favorito:  dalla più recente normativa in tema di opere pubbliche (D.Leg.vo 163/2006 art 153), nell’ambito della quale il soggetto privato è incentivato a “proporre” alle Amministrazioni la programmazione di opere pubbliche, prima ancora che a “promuoverne” la esecuzione, nel caso che le stesse possano essere eseguite con la partecipazione di capitali privati da recuperare attraverso la gestione dell’opera stessa per un periodo determinato (project financing);  dalla più recente tendenza alla collaborazione pubblico - privato, in tema trasformazioni urbane di rilevante entità (Fiera di Milano, Olimpiadi di Torino, aree Falk nel Comune di Sesto san Giovanni, ecc.);  dalla recentissima normativa contenuta nella Finanziaria 2007 (Legge n. 298 del 27.12.06, art 1 commi 262-263) in tema di processi di valorizzazione attuata dalla Agenzia del Demanio su immobili demaniali (vedi Comune di Bologna, 12 Caserme). Nell’ambito di questo indirizzo aziendale, la Marconi Spa:  ha avuto preliminari contatti con l’Agenzia del Demanio in occasione di un importante convegno (Novembre 2006);  ha esaminato documenti programmatici del Comune di Caserta (siti internet Comune e Audis);  ha esaminato il testo della Finanziaria 2007, seguendo poi la evoluzione applicativa della stessa sia con contatti diretti presso l’Agenzia sia attraverso la consultazione del sito internet; ed ha quindi valutato la possibilità di “mettere in rete” l’area Macrico con il “sistema” dei beni demaniali dismessi o dismissibili nell’ambito del Comune di Caserta. A tal fine la società ha presentato offerta all’IDSC, con iniziale nota del 16.05.07 e successiva integrazione del 30.05.07, trasmessa in data 05.06.07, finalizzata alla stipula di “un compromesso, con il quale l’Istituto si impegnerà a vendere al Comune di Caserta” l’Area Macrico Il Comune, a sua volta, potrà “ricavare” la risorsa necessaria per tale acquisto attraverso un processo di valorizzazione dei beni demaniali presenti in Città, attuato sulla base di uno specifico accordo da stipulare con l’Agenzia del Demanio, mentre potrà realizzare un intervento di riqualificazione dell’area stessa, finalizzato alla realizzazione di opere di interesse della Città, ad alta valenza ambientale e con assenza totale di funzioni speculative, attraverso l’utilizzo delle risorse pubbliche ed attraverso procedure esclusivamente ad evidenza pubblica. La Marconi Spa ringrazia fin d’ora ed a prescindere dal buon esito della procedura in corso:  le istituzioni (il Vescovo, il Presidente della provincia, il Sindaco di Caserta), le quali, pur se da noi informate, non sono intervenute nella materia nel rispetto della indipendenza di valutazione degli organismi dell’IDSC;  l’IDSC, il quale con la massima correttezza e serenità, ma anche con molta fermezza, ha accolto la nostra offerta, indirizzandola senza mezzi termini all’obiettivo di far transitare l’area Macrico esclusivamente in proprietà del Comune di Caserta;  gli organi di informazione che hanno ospitato questo nostro comunicato, reso in ossequio a principi di trasparenza, ma anche a garanzia di un sereno completamento della fase istruttoria che gli organi ecclesiastici stanno compiendo sulla nostra offerta.

 
· Inoltre Enti e Comuni
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Enti e Comuni:
CASERTA, INIZIATIVE: IL DIESSINO BASSOLINO PREMIA L'AZZURRO VENTRE

Punteggio medio: 4
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it