nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, LO UTTARO-THE DAY AFTER: UN CONVEGNO A LE CALORIE


Attualissimo il tema del convegno che si svolgerà lunedì prossimo 25 giugno pressolo stabilimento Le Calorie nella zona industriale di Caserta: “Lo Uttaro, il giorno dopo. Dalla discarica alla valorizzazione delle frazioni differenziate dei rifiuti.” Dal vetro si producono mattonelle di cotto (commercializzate con il marchio “Cotto di San Leucio”); dai rifiuti con alto potere calorifico si sperimenta, su un impianto pilota dell’AMRA (società consortile che riunisce le cinque Università campane), la gassificazione a letto fluido per il recupero di energia e materia da rifiuti urbani trattati ed imballaggi post-consumo; dalla frazione cellulosica dei rifiuti, come carta e legno, recuperabili attraverso la raccolta differenziata o da talune lavorazioni industriali, si produce acido levulinico con un impianto avente un ridotto impatto ambientale. Un insieme di iniziative imprenditoriali e di attività di ricerca che saranno alimentate da energia solare grazie ad un campo fotovoltaico da realizzarsi entro breve tempo. Da Caserta arriva un segnale positivo per tutta la regione. Di questo aspetto si discuterà, con esponenti del mondo politico, universitario, imprenditoriale, della società civile e dell’ambientalismo,alle ore 10,30 nella sede de “Le Calorie S.p.A.” Un dibattito per fare il punto su alcune iniziative, avviate sul sito de Le Calorie a Caserta, che possono rappresentare una soluzione, seppur parziale, allo smaltimento in discarica dei rifiuti, attraverso la loro conversione in prodotti aventi un elevato valore aggiunto; in particolare verranno illustrate: - l’attività di recupero dei rifiuti a matrice cellulosica attraverso un impianto di produzione di acido levulinico; - la sperimentazione del primo impianto di gassificazione a letto fluido realizzato in Italia da CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) e da AMRA (Centro Regionale di Competenza per l’Analisi e il Monitoraggio del Rischio Ambientale); - l’attività di recupero del vetro di scarto per la produzione di piastrelle di pregiata fattura. Il dibattito sarà introdotto da un intervento della D.ssa Serena Fugalli, responsabile scientifico “Le Calorie”. Intervengono S.E. Maria Elena Stasi, Prefetto di Caserta, Mons. Raffaele Nogaro, Vescovo di Caserta, Ing. Nicodemo Petteruti, Sindaco di Caserta e partecipano il Sen. Tommaso Sodano, presidente Commissione Ambiente Senato, il prof. Luciano Morselli ideatore e organizzatore di “Ecomondo”, il prof. Massimo Medugno, Vice Direttore Generale Assocarta, il dott. Walter Facciotto Vice Direttore Generale CONAI, l’On. Andrea Cozzolino, Assessore alle Attività Produttive Regione Campania, il Dott. Michele Buonomo, Presidente Legambiente Campania. Modera: Prof. Amato Lamberti, Università degli Studi di Napoli Federico II e presidente “Le Calorie S.p.A.”. Conclude: On. Alessandro de Franciscis, Presidente della Provincia di Caserta. (20 giugno 2007-21:42)

 
· Inoltre Ambiente
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Ambiente:
EMERGENZA RIFIUTI: I DANNI IN CAMPANIA DELLA GESTIONE BASSOLINO

Punteggio medio: 2
Voti: 3


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it