nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, GIORNATA MONDIALE DEL RIFIUGIATO: LETTERA DELL'ASSESSORA D'AMICO


Caserta (di Adriana D'Amico Assessore Politiche Sociali al Comune di Caserta) - “Il tema scelto dall’UNHCR per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2007 è l’intolleranza. Quale che sia la ragione più evidente della fuga dei rifugiati (una guerra civile, una persecuzione personale o la cosiddetta pulizia etnica), alla base della loro difficile situazione vi è sempre una forma di intolleranza, sia essa politica, culturale, religiosa o sociale, che non lascia loro scelta. Purtroppo oggi, sull’onda delle preoccupazioni sulla sicurezza, i rifugiati sono spesso vittime di sentimenti ostili che talvolta degenerano in razzismo e xenofobia perfino nelle società più sviluppate. I rifugiati si trovano così ad affrontare, oltre all’intolleranza che li ha costretti alla fuga, una nuova intolleranza nel paese d’asilo che mina la loro integrazione e rende la loro vita ancora più difficile. Nella nostra città siamo impegnati nella realizzazione del Progetto Acc.R.A. per l’accoglienza e l’integrazione dei richiedenti asilo, rifugiati e titolari di protezione umanitaria. Conoscere i richiedenti asilo presenti sul nostro territorio ci offre l’opportunità di conoscere e comprendere gli effetti nefasti delle guerre e delle persecuzioni operate da organismi statali e/o parastatali. Spesso siamo ingannati dalle continue notizie sugli sbarchi, dimenticando che il numero dei richiedenti asilo e rifugiati in ITALIA è tra i più bassi d’Europa. Solo il 20% dei richiedenti asilo riesce a fuggire da guerre, conflitti civili e persecuzioni, meno del 4% riesce ad arrivare in Europa. Molti R.A.R nella nostra provincia sono le braccia su cui si regge la nostra agricoltura, sono impiegati nell’edilizia e nei lavori più umili, ma quando poi rivendicano diritti, come l’accesso alla casa, spesso si preferisce ignorare i loro bisogni, lasciandoci condizionare dai pregiudizi. A livello nazionale verrà lanciata la campagna di sensibilizzazione, ‘L’intolleranza ti isola’, che comprende uno spot radiofonico cui partecipano Andrea Camilleri, Fiorelllo e Marco Baldini ed uno spot televisivo che saranno trasmessi a titolo gratuito dalle principali reti televisive ed emittenti radiofoniche nazionali. Vogliamo contribuire a farci carico con i rifugiati e con le associazioni che li supportano di lanciare un messaggio di solidarietà che si possa tradurre in atti concreti. L’Italia è l’unico paese dell’Unione Europea nel quale una materia così importante come quella dell’asilo non è ancora disciplinata da una legge organica”. (19 giugno 23:59)

 
· Inoltre Enti e Comuni
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Enti e Comuni:
CASERTA, INIZIATIVE: IL DIESSINO BASSOLINO PREMIA L'AZZURRO VENTRE

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it