nCaserta Sette - informazione - news - attualitą - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualitą - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
SELEZIONI VINI IN CAMPANIA: INIZIATIVA AL BELVEDERE DI CASERTA IL 23/7


La qualitą dei vini campani si conferma nel lavoro di preparazione della guida del touring 'Vini Buoni d'Italią. Infatti, sottolinea una nota, si sono concluse a Paestum (Salerno) le degustazioni per Basilicata, Calabria e Campania: 790 vini degustati in tre giorni da cinque commissioni coordinate dal giornalista Luciano Pignataro, 166 aziende e 50 finalisti i numeri del lavoro svolto in preparazione della guida Vini Buoni d'Italia. In particolare, per la Campania 140 aziende hanno presentato 665 vini, per la Basilicata 21 aziende hanno partecipato con 60 etichette e per la Calabria 15 cantine con 65 vini. Trenta i vini finalisti in Campania, 14 in Basilicata che si conferma la regione con lo standard percentuale pił alto per il secondo anno consecutivo. In ripresa, rispetto allo scorso anno, la Calabria che riesce a piazzare anche un rosato tra i 6 finalisti. La Campania conferma il suo trend positivo e fa registrare anche alcune 'new entry'. I vini sono stati provati in batterie da sei, coperti, e valutati senza conoscere il produttore. La guida, curata da Mario Busso e Luigi Cremona, ha in programma di tenere a Caserta le finali per il Centro-Sud il 23 luglio a San Leucio. I produttori e gli appassionati potranno assistere in diretta all'assegnazione delle corone, dalla Toscana alla Sicilia. Le commissioni di Campania, Basilicata e Calabria erano formate dalle sommelier professioniste Michela Guadagno, Maria Sarnataro, Carmela Valitutti, oltre che da Diodato Buonora, Maurizio Calabrese, Franco Napoleone, Bruno Taurone dell'Amira Paestum e dai giornalisti-degustatori Francesco Aiello, Ugo Baldassarre, Pasquale Carlo, Adele Chiagano, Maristella Di Martino, Fabio Cimmino, Maurizio Paolillo, Monica Piscitelli e da Vittorio Guerrazzi, segretario dell'Associazione Terre di Vino. 819 giugno 2007-23:50)

 
· Inoltre Alimentare
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Alimentare:
FERRARELLE: L'ACQUA DI CASERTA TORNA IN MANI ITALIANE

Punteggio medio: 4
Voti: 2


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it