nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
INVESTIGAZIONI: A CASERTA CORSO DI LAUREA IN INVESTIGAZIONE


La Libera Università degli Studi di Scienze Umane e Tecnologiche (Ludes), istituzione della Repubblica e Cantone Ticino, ha indetto un bando per il Corso di Laurea in Scienze dell’Investigazione, in collaborazione con l’Università Popolare di Caserta (Upc). Le iscrizioni per l’Anno Accademico 2003/2004 sono aperte fino al 31 dicembre 2003. Per qualsiasi informazione è opportuno rivolgersi alla Segreteria dell’Università Popolare di Caserta, al Centro Direzionale (corpo 8, 1° piano) in via Arena a San Benedetto di Caserta. Il Corso di Laurea, di durata triennale, ha lo scopo di formare laureati in grado di svolgere attività investigative utilizzando i più moderni ed avanzati modelli di intelligence. Il professionista che conseguirà la laurea in Scienze dell’Investigazione sarà in grado di identificare e di sciogliere nodi attinenti all’area propria, che comprende studi multidisciplinari, quali la profonda conoscenza della psiche umana in situazioni normali e patologiche. Il professionista così preparato sarà in grado di utilizzare le tecnologie più avanzate nel pieno rispetto delle leggi, collegando fatti, indizi o risvolti apparentemente oscuri o non conosciuti, così da poter risolvere per il bene sociale e della collettività casi che potrebbero rivelarsi dannosi per la stessa. Sono ammessi al Corso di Laurea tutti coloro che sono in possesso di diploma di maturità quinquennale o titolo equipollente dichiarato idoneo. Gli studenti sono tenuti a sostenere regolarmente tutti gli esami con la possibilità di recuperare esami non sostenuti o non superati con gli appelli previsti nei mesi di settembre e ottobre. Il corso sarà attivato con un numero minimo di cento iscritti. Le discipline oggetto del corso di laurea sono psicopatologia, istituzioni di diritto penale, istituzioni di procedura penale, psicologia generale, sociologia della sicurezza sociale, pedagogia interculturale, fondamenti anatomo-fisiologici dell’attività psichica, diritto della sicurezza sociale, attività formative a scelta, tirocinio, lingua inglese, comportamento e aggressività, basi fisiologiche dei processi psichici, psicologia e organizzazione delle risorse umane, sociologia del sistema giudiziario, psicologia del sistema giudiziario, criminologia, devianze e tecnologie educative, sistemi cognitivi, sistemi giudiziari comparati, criminologia minorile, indagine semeiotica del linguaggio, genetica e biologia molecolare, informatica. Questi i laboratori: investigazione e repertazione scientifica, indagini e tecniche investigative nei casi di criminalità organizzata, indagini preliminari, indagini difensive, intelligence.

 
· Inoltre Cultura
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cultura:
INCHIESTA PARMALAT: UN SOLO GIORNO DI CARCERE PER GAETANI

Punteggio medio: 5
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it