nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CHIUSURA ELETTORALE A SANTA MARIA C.V., GIUDICIANNI: APPELLO SU SVILUPPO


Agli Elettori chiediamo di votarci per il concreto sviluppo di Santa Maria Capua Vetere: impiegheremo la forza che Essi ci daranno per incentivare anzitutto il lavoro in ogni settore e per recuperare la grande tradizione storico-culturale della Città, puntando decisamente ad un futuro migliore per tutti! ”: questo l’appello che Giancarlo Giudicianni, candidato a sindaco per la Coalizione di Centrosinistra, ha lanciato a chiusura di una campagna elettorale molto impegnativa eppure entusiasmante. Un messaggio che Giudicianni ha espresso con fiducia nell’ambito delle linee fondamentali del Programma cui aveva già fatto ampio riferimento sia nel corso della conferenza-stampa di mercoledì, 23 maggio, che in apertura del comizio che egli, Stellato e De Mita hanno tenuto giovedì, 24 maggio, in Piazza Matteotti gremita di osservatori, candidati e simpatizzanti. Questi gli otto principali obiettivi programmatici che Giudicianni ha ribadito con forza per il rilancio economico della Città del Foro e per la crescita della qualità della vita a tutto campo: 1)Legalità e Sicurezza (con iniziative promozionali e identificazione/ottimizzazione delle risorse funzionali alla massima protezione possibile nel contesto cittadino); 2)Progetto Ambiente (da realizzare secondo un’articolata serie di interventi mirati: dalla valorizzazione del sottosuolo al miglioramento della gestione dell’impianto di Cdr, dal monitoraggio ambientale ad una sensibile estensione del verde pubblico); 3)Integrazione Scuola-Lavoro (mediante patti formativi, apprendimento permanente, attività intercomunali); 4)Sviluppo urbanistico e valorizzazione del Territorio (partendo dall’attenta catalogazione dei beni presenti nell’area comunale); 5)Politiche sociali-Sanità (specialmente con iniziative dedicate alle fasce deboli della Cittadinanza, alla tutela della salute di tutti i Residenti ed attivando strutture e servizi nuovi in funzione dei peculiari bisogni della Comunità locale); 6)Integrazione Impresa-Territorio (concependo il Comune quale attrattore/facilitatore d’impresa e dando spazio a stabili tavoli di concertazione con le rappresentanze locali); 7)Sport e tempo libero (con l’adeguamento degli impianti sportivi esistenti, la costruzione di nuovi e la promozione del coinvolgimento di larghe fasce della Cittadinanza nelle attività sportive); 8)Beni culturali (con il pieno recupero e la progressiva valorizzazione dello straordinario patrimonio archeologico della Città, nonché attraverso ogni buona scelta finalizzata allo sviluppo delle Istituzioni formative e delle Associazioni direttamente impegnate nei più diversi campi dell’arte e della cultura. (25 maggio 2007-23:30)

 
· Inoltre Politica
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Politica:
CASERTA, IL VOTO ALLA PROVINCIA: GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI DEGLI SCRUTINI

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it