nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, DANNI PER MANCATA RACCOLTA: SCONTO DEL 40 PER CENTO SULLA TARSU


Chiedere al Comune di residenza la restituzione del 40 per cento della TARSU pagata dai cittadini della provincia casertana negli anni 2005 e 2006. E’ quanto è intenzionato a fare il presidente provinciale del Codacons avv. Maurizio Gallicola per tutelare gli utenti che hanno subito notevoli danni ambientali per la mancata raccolta dei rifiuti per la chiusura delle discariche, rifiuti che sono rimasti a terra parecchi e parecchi giorni con conseguenze negative soprattutto per la igiene e la incolumità delle persone, specialmente gli anziani ed i bambini. “ Il Comune, e non solo quello di Caserta, ma tutti quelli che si sono trovati nella stessa situazione di emergenza rifiuti, non può considerare il cittadino come una persona da sfruttare sempre ed in ogni circostanza richiedendo somme enormi per un servizio spesso inesistente. Per il servizio di raccolta rifiuti il cittadino casertano paga una bolletta molto alta, certamente maggiore di quella che paga un abitante di Verona o di Bergamo per lo stesso servizio di raccolta. Se però a questa bolletta molto alta non corrisponde un adeguato servizio da parte del Comune ( rifiuti che non vengono raccolti, marciapiedi sempre sporchi ecc.) non vedo perché si debba continuare a pagare la tariffa per intero. C’è una recente sentenza della Cassazione che stabilisce in analoghi casi la decurtazione del 40 per cento sulla bolletta della TARSU. Ecco perchè noi invitiamo i cittadini a mandarci fotocopia delle bollette pagate o a venire nei nostri uffici al corso Trieste.” (25 maggio 2007-08:00)

 
· Inoltre Ambiente
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Ambiente:
EMERGENZA RIFIUTI: I DANNI IN CAMPANIA DELLA GESTIONE BASSOLINO

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it