nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CAMERA DI COMMERCIO DI CASERTA: SUCCESSO DI VITIGNO ITALIA


Napoli capitale della gastronomia con i grandi “cuochi” d’Italia. “Basta con questi francesismi: si chiamano cuochi e non chef”, ha sottolineato Gualtiero Marchesi, decano della cucina nazionale, nel suo intervento a Cookin for Wine, la manifestazione di gastronomia organizzata da Luigi Cremona ed in collaborazione con la Camera di Commercio di Caserta. Marchesi, intervenuto nella degustazione dei prodotti casertani e interpretati da Enrico Derflingher, ha esaltato ancora una volta la storia, la tradizione e la cultura della cucina italiana e la bontà di prodotti come quelli presentati dalla Camera di Commercio di Caserta. L’evento, tenuto nell’ambito di Vitigno Italia, la fiera enologica giunta alla terza edizione, ha chiuso i battenti della Mostra d’Oltremare che ha ospitato produttori, operatori del settore e tanti visitatori che hanno animato la tre giorni di eno gastronomia. Su tutte la mozzarella e i formaggi di bufala, le mele annurche, le fragole di Parete, vino, olio extravergine di oliva e altri prodotti dell’orto, sono stati apprezzati dai tanti chef intervenuti alla kermesse gastronomica, da Niko Romita, a Fabio Barbaglini, Ernesto Iaccarino, Donato Piscopo, Rosanna Marziale, Lombardo Beradino, Filippo Lamantia, Sabino Alvino, Marco Gubbiotti, Salvatore Pepe, Fabio Boschero, Michele Rotondo, Hienz Beck e Vincenzo Candiano eletto miglior chef emergente del Sud. Migliaia i visitatori e operatori della gastronomia nazionale che hanno partecipato ai diversi momenti della manifestazione articolata in degustazioni aperte con i grandi cuochi che hanno proposto le loro interpretazioni dei prodotti dell’eccellenze casertane. “Napoli e la Campania possono diventare il luogo ideale per accogliere i grandi della cucina per un connubio straordinario con le produzioni di alta qualità che offre il nostro territorio-ha commentato Gustavo Ascione-, le nostre imprese oggi possono offrire una gamma di prodotti, seppur di nicchia, di alta qualità che può trovare nella ristorazione un mercato importante”. Entusiasta e appassionato dei prodotti di Caserta Luigi Cremona, giornalista specializzato e coordinatore della manifestazione, “mele annurche e fragole di Parete, oltre alla conosciuta mozzarella, sono prodotti unici per gusto e qualità e, sicuramente possono consentire alle aziende di trovare un mercato ideale con la ristorazione dove spesso, i prodotti di eccellenza sono introvabili”. Affollatissima la degustazione di Enrico Derflingher (chef che ha realizzato il pranzo di nozze della figlia dell’Imperatore del Giappone, ed altri importanti appuntamenti gastronomici come presso la Casa Bianca per George Bush), “prodotti come quelli casertani sono facilissimi da cucinare per il loro gusto e la loro genuinità, basta poco per realizzare un grande piatto”. (23 maggio 2007-17:04)

 
· Inoltre Alimentare
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Alimentare:
FERRARELLE: L'ACQUA DI CASERTA TORNA IN MANI ITALIANE

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it