nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
RIFIUTI, CANCELLO E ARNONE ISOLA FELICE: SINDACO 'ASSISTE' RACCOLTA


Cancello e Arnone (Caserta) (dal Corriere del Mezzogiorno di Venerdi 18 Maggio 2007) - Una raccolta dei rifiuti «assistita»: direttamente dal primo cittadino. Che, ogni mattina alle 6 in punto «controlla» - come un buon padre di famiglia – che le operazioni di nettezza urbana del Consorzio Ce 4 vengano eseguite nel migliore dei modi. Accade a Cancello ed Arnone, piccolo centro di quasi seimila abitanti, a due passi dal litorale. L’emergenza rifiuti che imperversa in Campania e in provincia di Caserta non abita qui. Niente cumuli di immondizia, cassonetti svuotati ogni mattina dagli operatori ecologici che provvedono, entro le otto e trenta, a conferire il tutto al Consorzio Ilside. Pasqualino Emerito, giovanissimo primo cittadino (ha 34 anni), una laurea in economia e commercio, ex comandante della Polizia Municipale, da mesi attende ogni mattina uno dei sei vigili urbani che, a turno, lo prelevano dalla sua abitazione per seguire le operazioni di raccolta. «Non solo – spiega il sindaco – prima di rientrare a casa, la sera, provvediamo a controllare i punti dove si è maggiormente accumulata l’immondizia in modo che il mattino seguente vengano prelevati per prima i rifiuti in quella zona». L’iniziativa sembra funzionare. Ma perché questa raccolta controllata o, meglio, «assistita», come la definisce Emerito? «Non si tratta di mancata fiducia nei confronti degli operatori – spiega – ma entro le 8,30 bisogna conferire tutto al centro di raccolta e qualche distrazione di troppo o qualche rallentamento può creare quei cumuli di immondizia che si vedono un po’ dappertutto». A Cancello ed Arnone, dove quest’anno si festeggeranno i 30 anni della Festa della Mozzarella, si effettua con una certa diligenza anche la raccolta differenziata. «I vigili urbani – prosegue Emerito – provvedono a controllare anche i sacchetti ma credo che in Campania c’è una volontà, non certamente dei cittadini, a non voler fare la differenziata. Il problema è a monte: l’impegno dei cittadini e di chi controlla viene vanificato per l’assenza di adeguati strumenti e strutture e, così, i rifiuti tornano ad essere indifferenziati. E’ bene domandarsi il perché».

 
· Inoltre Enti e Comuni
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Enti e Comuni:
CASERTA, INIZIATIVE: IL DIESSINO BASSOLINO PREMIA L'AZZURRO VENTRE

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it