nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
MUSICA: A TEANO ARRIVA LA CANTANTE JAZZ CARME CANELA


E’ considerata tra le voci più originali del jazz spagnolo Carme Canela (Carme è l'abbreviazione catalana di Carmen), una cantante dalla cui vocalità si viene subito catturati. La giovane cantante di Barcellona approda in Italia e domani, venerdì 19 dicembre 2003 si esibirà al “Don Quixote” di Teano. Viene in Italia alla ricerca di quel riscontro di pubblico e di critica di cui già gode nel più che mai ricco ambiente artistico catalano, forse in Europa il più legato, almeno in sede jazzistica, ai nuovi linguaggi provenienti dagli Stati Uniti. Nel suo primo cd, Introducing Carme Canela Trio, i cui particolari arrangiamenti (ad opera del giovane e prolifico Monné, pianista del Trio che la accompagna) trasfondono un tocco caratteristico alla sua musica, Carme appare una artista profondamente radicata nella canzone spagnola e non rinuncia ad interpretare temi della canzone catalana, (composizioni di Monné e Xirgu), che determinano l’identità della sua musica. Ma già da allora, pur prediligendo la canzone brasiliana e l’niverso che ruota intorno a figure come Antonio Carlos Jobim, Joao Gilberto e Milton Nascimiento, il suo sorprendente eclettismo (canta indifferentemente bene in Spagnolo come in portoghese, in inglese ed in italiano), l’ha sempre spinta ad affrontare innumerevoli ambiti musicali, spaziando, come evidenziato nel recente e bellissimo album Iris, verso un repertorio più moderno e jazzistico e confezionando brani come “Strange Meeting” di Bill Frisell o “Young & Fine” di Joe Zawinul e colpendo dritto al cuore quando si tratta di “Estate” di Bruno Martino e “My love” di Paul Mc Cartney, brani rielaborati con suggestivi arrangiamenti, per un disco che è testimone oltrechè della sua grande versatilità non solo vocale ma pure interpretativa, di un lirismo e di una prestanza vocale che la pongono nell'alveo delle cantanti più interessanti di ultima leva. Al suo fianco un Trio costituito dal sensibilissimo pianista e compositore Joan Monnè, dal contrabbassista Rai Ferrer e dall'esuberante batterista David Xirgu, formazione stabile con alle spalle due cd, “Song, song” e “Mireia”, che ha già suonato in numerosi festival.

 
· Inoltre Musica
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Musica:
MUSICA: AL KEATON'S DI CAPUA KERMESSE DEI CONTEMPORARY DRUMMING

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it