nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, RIFIUTI: IERI NUOVO BLITZ DEL VESCOVO NOGARO A LO UTTARO


Caserta (di Luca Kocci da Adista) - Nuovo improvviso ‘assalto’ del vescovo di Caserta, mons. Raffaele Nogaro, alla discarica “Lo Uttaro”, messa in funzione lo scorso 24 aprile fra le proteste dei cittadini riuniti nel Comitato emergenza rifiuti. Già qualche giorno fa, il 27 aprile, il vescovo aveva ‘occupato’ la discarica per un paio d’ore – per “rendersi conto in prima persona” di come procedeva lo sversamento dei rifiuti – insieme ai tre padri sacramentini di Casa Zaccheo. Ed ieri, 3 maggio, ha fatto il bis, anche per dare il segnale “che il vescovo non intende abbandonare la lotta dei cittadini contro la discarica”. Insieme a lui c’erano ancora i sacramentini, ma anche a suor Rita Giaretta (vicedirettore della Caritas Diocesana e responsabile di Casa Rut, una comunità delle orsoline che la vorano con le donne immigrate vittime della tratta), don Oreste Farina (parroco a San Nicola La Strada, uno dei comuni interessati dalla discarica) e don Michele Cicchella (parroco di Nostra Signora di Lourdes, a Caserta). “Alle 13.30 ci siamo dati appuntamento ad un distributore di benzina vicino alla discarica, per non dare troppo nell’occhio – raccontano i protagonisti della nuova ‘invasione’ – e poi ci siamo avviati, su tre macchine verso il sito. Abbiamo superato senza problemi il primo sbarramento, anche perché probabilmente la polizia non ci ha notato; arrivati in prossimità del secondo cancello abbiamo visto che era aperto e l’abbiamo superato velocemente. Una guardia giurata ha tentato di bloccarci, ma non ha fatto in tempo, e così siamo riusciti ad entrare. Subito dopo è arrivata la polizia e il direttore del consorzio Ce3, Antonio Limatola, responsabile della gestione della discarica. Hanno tentato di convincerci ad andare ma ci siamo rifiutati e siamo rimasti nella discarica fino alle 15.30 circa”. “A differenza del 27 aprile, giorno della prima ‘occupazione’ – raccontano – oggi, durante la nostra permanenza, non è arrivato nessun camion a sversare rifiuti. Ma nei giorni precedenti il flusso è stato continuo”.

 
· Inoltre Ambiente
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Ambiente:
EMERGENZA RIFIUTI: I DANNI IN CAMPANIA DELLA GESTIONE BASSOLINO

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it