nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, BERTOLASO CITA COPENAGHEN: DISCARICA SI FARA'


Caserta - E' durata mezz'ora l'introduzione del Commissario Delegato per l’Emergenza Rifiuti nella Regione Campania, Guido Bertolaso, che ha presenziato al teatro Comunale di Caserta - su invito del sindaco Petteruti - all'audizione pubblica sulla realizzazione del sito di discarica in località Lo Uttaro. Bertolaso - che prima di iniziare il suo discorso ha ricordato la figura dello scomparso Beniamino Andreatta (ai cui funerali lo stesso Bertolaso doveva presenziare proprio oggi), ha sottolineato più volte il particolare studio effettuato per la realizzazione del sito. «Ho accettato volentieri di essere qui – ha esordito Berolaso – perché credo di poter dire che non mi sono mai sottratto al confronto civile anche sapendo che può essere impopolare, non scappo e non mi faccio intimidire da qualche grida in sala». Il Commissario ha sottolineato come l’accordo stipulato a Caserta, il primo in tutta la regione, abbia fatto scatenare proteste provenienti da altre province dove in qualche caso, come a Salerno, l’accordo è saltato. «Se non si adotterà oggi questa soluzione avallata dai massimi vertici dello Stato – ha proseguito Bertolaso – forse non potremmo mai più farlo in futuro». Bertolaso ha voluto ricordare tutto il lavoro ingegneristico eseguito a monte della decisione, annunciando la possibilità dell’istituzione di una commissione di Garanti finalizzata al controllo dei lavori in corso e futuri. «Se qualcuno, fuori della provincia di Caserta, pensa che verrà a sversare i rifiuti a Lo Ettaro, come credo che stia immaginando – ha inoltre affermato Bertolaso – dovrà passare sul mio cadavere. Costi quel che costi porteremo avanti con le buone o con le cattive questo progetto dopo aver democraticamente ragionato, senza l’uso dell’anarchia alla quale siete stati abituati in passato». Berolaso ha poi rassicurato i cittadini ricordando che lo studio ha preso in considerazione soprattutto le ricadute per la salute pubblica: «Il vostro presidente della Provincia, come me è un medico, e questo già dovrebbe tranquillizzarvi». Il Commissario, parlando della raccolta differenziata, ha poi citato la Scandinavia e Copenaghen: quando avremo raggiunto anche livelli scandinavi dove la percentuale è al 65 per cento – ha proseguito – il discorso dovrà comunque continuare pensando ai termovalizzatori, ai dissociatori molecolari e quant’altro sarà utile ad evitare lo scempio di 14 anni fa». Bertolaso è stato interrotto più volte da alcune persone presenti in sala, successivamente, il pubblico ha rivolto alcune domande al Commissario che ha messo a disposizione di tutti la documentazione tecnica già vagliata da Giuliano Sauri, presidente dei naturalisti d’Italia. (29 marzo 2007-18:52)

 
· Inoltre Ambiente
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Ambiente:
EMERGENZA RIFIUTI: I DANNI IN CAMPANIA DELLA GESTIONE BASSOLINO

Punteggio medio: 1
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it