nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
TRECENTO ANNI FA NASCEVA GOLDONI: A CAPUA, DA GUIDA SI PROIETTA SCAPARRO


Martedì 27 Marzo ore 19.00 Teatro
Proiezione di Mèmoires di Scaparro
per festeggiare i 300 anni dalla nascita di Goldoni
alla Libreria Guida Capua


Trecento anni fa, e precisamente il 25 febbraio 1707, nasceva a Venezia il grande commediografo Carlo Goldoni.
Per festeggiare l’autore di "Arlecchino servitore di due padroni", "La locandiera" e molte altre commedie di successo internazionale,
il Mitreo Film Festival, le associazioni Macchina da presa e Architempo,
presentano
“Mèmoires” di Maurizio Scaparro
con Mario Scaccia e Max Malatesta.
Introduce la proiezione,
Rino Della Corte regista e direttore artistico del Mitreo Film Festival

Il film di Maurizio Scaparro, tratto dallo spettacolo teatrale che egli stesso ha diretto con grande successo in Italia, adattato da Tullio Kezich e Alessandra Levantesi, è un atto di amore per il Teatro, ma anche un omaggio a Carlo Goldoni e alla sua Venezia.
Mémoires è stato presentato a Parigi, il 22 febbraio, in anteprima europea, all’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, l’Ente Teatrale Italiano, la Regione Veneto e la Regione Toscana, ed è stato trasmesso il 24 febbraio su RaiDue Palcoscenico per inaugurare le manifestazioni goldoniane in Italia.
Il film si apre sulla figura di Anzoletto che corre attraverso le calli di Venezia, all’imbrunire, quasi smarrito. Giovane senza epoca, con quel mantello buttato sulle spalle, una sacca da viaggiatore, un tricorno messo sulla testa, quasi per scherzo, forse foresto, forse veneziano, forse maschera. Ha fretta, come se fosse in ritardo per un appuntamento importante, attraversa il mercato ormai vuoto, corre per le scale di Rialto, imbocca un vicolo scuro che lo porta lì dove doveva andare: il teatro. Qui avviene il magico incontro con una compagnia di comici e il suo vecchio capocomico che sta per andare in scena con i “Mémoires” di Carlo Goldoni, la storia tratta dalla famosa biografia di Goldoni scritta in Francia agli albori della Rivoluzione francese. Il vecchio, Mario Scaccia, e il giovane, Max Malatesta, si guardano con emozione ma subito si alza il sipario e i due non possono far altro che recitare la loro parte che rievoca, dall’ombra del ricordo i volti, i personaggi, gli episodi della vita di Carlo Goldoni, una vita consumata sul palcoscenico. (26 marzo 2007-14:57)




 
· Inoltre Spettacoli
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Spettacoli:
DA BASSOLINO 4 MILIARDI (DI LIRE) A BONOLIS PER PARLARE DI NAPOLI E CASERTA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it