nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
GIORNATE DELLA PRIMAVERA: TURISMO ALLA REGGIA DI CARDITELLO


Il Real Sito di Carditello, il monumento borbonico poco conosciuto e restaurato, dopo anni di abbandono, ad iniziativa della neocostituita delegazione provinciale del Fai (Fondo per l'ambiente Italiano) sarà il monumento casertano protagonista della 15/ima edizione delle Giornate di Primavera, in programma sabato e domenica prossimi. L'iniziativa è stata presentata oggi, nel corso di una conferenza stampa, dal capo delegazione del Fai, Donatella Cagnazzo, dal vice capodelegazione Francesco Marzano, che è anche presidente della sezione Turismo di Confindustria Caserta e dal segretario del Fai regionale della Campania Giovanna Massa. Il Casino reale di Carditello è opera dell'architetto Francesco Collecini, che nel 1787 ricevette l'incarico dal re Ferdinando IV di Borbone di costruire una residenza adatta a ospitare la famiglia reale, con ambienti destinati ad azienda agricola. La direzione delle decorazioni e degli arredi, invece, fu curata da Jackob Philipp Hackert, pittore ufficiale alla corte borbonica, il quale si avvalse della collaborazione di diversi artisti, tra cui anche Fedele Fischetti. Fino al primo decennio dell'800, Carditello fu luogo di grandi feste e, contemporaneamente, fattoria modello di un'agricoltura aperta alle sperimentazioni più avanzate. Nell'ambito delle due Giornate di Primavera, la Reggia di Carditello sarà aperta al pubblico, a partire dalle 10 del mattino fino alle 17. I visitatori potranno ammirarne, con l'aiuto di guide regionali, ha sottolineato Cagnazzo, le bellezze architettoniche e artistiche in essa custodite, ma anche entrare in contatto con esposizioni di artisti moderni , tra cui Lello Esposito e Antonio Biasiucci. Nell'occasione sarà anche allestita la mostra storica di tessuti serici, curata dal consorzio San Leucio di Confindustria Caserta. Associazione datoriale, quest'ultima, che sponsorizza l'iniziativa anche attraverso la partecipazione delle sezioni Agroalimentare e soprattutto Lattiero-casearia: previste anche degustazione dei prodotti tipici bufalini. "Attraverso il Fai - ha aggiunto la Cagnazzo - intendiamo sollecitare una nuova sensibilità da parte dell'opinione pubblica verso un patrimonio molto spesso misconosciuto dagli stessi abitanti della provincia. In questo senso una particolare attenzione è stata riservata agli studenti delle scuole, il cui ruolo, per la tutela del territorio, è evidentemente fondamentale". (22 marzo 2007-20:48)

 
· Inoltre Turismo
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Turismo:
VACANZE ROVINATE /3: UN VADEMECUM GIURIDICO A TUTELA DEI TURISTI

Punteggio medio: 4
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it