nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
ANNIVERSARIO OMICIDIO DON DIANA: IL RICORDO DI BASSOLINO


"Tredici anni senza don Diana. Tredici anni da quel tragico mattino di San Giuseppe, che sento ancora vicinissimo. Ricordo bene gli sguardi increduli, la paura, i sentimenti di impotenza e di rabbia, la voglia di reagire". Lo scrive sul suo blog il presidente della Giunta regionale della Campania, Antonio Bassolino. "Nel pomeriggio di quel giorno la piazza di Casal di Principe, uno dei fortini della camorra campana, si riempì di tantissime persone. Assieme alla mia, c'erano le fasce tricolori di tanti sindaci. C'erano i vescovi Lorenzo Chiarinelli, Antonio Riboldi e Raffaele Nogaro. C'era Ferdinando Imposimato, insieme ad altri magistrati, e con loro alcuni parlamentari e rappresentanti delle istituzioni locali. Ma, soprattutto, c'erano tanti e tanti cittadini, quei cittadini che avevano sempre visto in don Peppino un punto di riferimento per sfuggire all'abbraccio soffocante dei clan", prosegue Bassolino. "Fu una vera e propria mobilitazione spontanea, che voleva urlare ad alta voce il proprio dolore e la volontà forte di reagire contro le oppressioni di una criminalità sempre più prepotente", ricorda il presidente della Giunta regionale. Don Peppino, dice ancora Bassolino "fin da quando aveva messo piede a Casal di Principe, aveva capito come fare per indebolire il potere distorto dei Casalesi. Lavorava con i giovani, organizzava progetti culturali, di giustizia sociale, di promozione civile e di solidarietà. Era fortemente convinto che costruire nuovi ideali e creare opportunità per la sua comunità fosse il modo più efficace per combattere la camorra. Gliel'hanno impedito nel modo più barbaro, hanno imposto il silenzio proprio a lui, che aveva avuto il coraggio di dire 'per amore del mio popolo non tacero''. Un altro che 'non taceva' era Giancarlo Siani, deciso nel mettere a nudo, parola dopo parola, articolo dopo articolo, gesto dopo gesto, lo squallore umano degli uomini della camorra, svelando il loro sporco intreccio affaristico dalle dimensioni miliardarie. Per fortuna tante persone, anche oggi, decidono ogni giorno di fare il proprio dovere. Come il magistrato Raffaele Cantone che, insieme agli uomini della Dda di Napoli, ha concluso una gigantesca operazione di sequestro ai danni dei Casalesi, recuperando beni per 100 mln di euro. Si tratta di un risultato importante. La partita è ancora aperta. Ma le vicende drammatiche di queste ore ci confermano che serve un impegno dello Stato davvero straordinario per concentrare strumenti e risorse adeguate a una battaglia che non vogliamo e non possiamo perdere, decisiva per il futuro di tutto il Paese", aggiunge il Governatore. "Sappiamo bene che è una battaglia difficile. Proprio per questo i segnali che tutte le istituzioni, la magistratura e le forze dell'ordine possono e potranno dare ai cittadini sono decisivi per guardare avanti con fiducia. Al Governo e al Parlamento, alla maggioranza e all'opposizione spetta la responsabilità di trovare e di impegnare tutte le risorse che servono per rafforzare l'azione di contrasto alla criminalità organizzata", conclude Bassolino. (19 marzo 2007-19:38)

 
· Inoltre Cittadini e Giustizia
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Cittadini e Giustizia:
CASERTA: POLEMICHE SU SMS ANTI-BERLUSCONI INVIATO DA DI PM S.MARIA C.V.

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it