nCaserta Sette - informazione - news - attualitą - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualitą - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
NO A 'LO UTTARO': QUASI CENTO PERSONE SFILANO PER LA PROTESTA CASERTANA


Caserta - Circa cento persone, in maggioranza giovani aderenti al Comitato 'No discarica' hanno partecipato oggi alla manifestazione per protestare contro l'attivazione della discarica 'Lo Uttaro', un impianto che si trova nel territorio del capoluogo ai confini con i comuni di San Nicola la Strada, Maddaloni e San Marco Evangelista, in provincia di Caserta. I manifestanti, guidati da alcuni esponenti di centrodestra, tra cui il consigliere regionale, Angelo Polverino, partiti dal 'Monumento ai Caduti' hanno attraversato corso Trieste, sostando per qualche minuto davanti alla sede della Provincia ed hanno raggiunto, poi, la sede del Comune. Alla manifestazione non hanno aderito, come era stato preannunciato la scorsa settimana, alcune associazioni ed i comitati civici, che come i giovani di 'No alla discarica' contestano l'accordo sottoscritto nella Regione Campania, tra il commissario di governo per l'emergenza rifiuti, Guido Bertolaso, il presidente della Provincia, Sandro De Franciscis ed il sindaco di Caserta, Nicodemo Petteruti. Il protocollo d'intesa prevede lo sversamento temporaneo nella discarica 'Lo Uttaro' di rifiuti del ciclo integrato del Cdr di S.Maria Capua Vetere e del costruendo termovalorizzatore di S. Maria la Fossa, per il solo bacino di Terra di lavoro,ma anche, a conclusione del conferimento previsto,la bonifica e la messa in sicurezza del sito. La scelta dell'impianto "Lo Uttaro", contestata da cittadini, sindaci dei comuni confinanti con la discarica,comitati civici ed associazioni ambientaliste, viene difesa da De Franciscis e Petteruti, i quali ritengono l'accordo in linea con il principio di provincializzazione dei ciclo dei rifiuti, ed in grado di poter affrontare e risolvere l'emergenza. I Comitati civici e le organizzazioni contrarie all'accordo del novembre scorso, hanno ora sollecitato un incontro con Guido Bertolaso, per tentare di trovare soluzioni alternative all'impianto "Lo Uttaro". Il sito, hanno sottolineato pił volte rappresentanti delle associazioni ambientaliste e dei comitati civici , si trova in un'area archeologica, nell'antica Calatia; a poca distanza dal costruendo Policlinico; in un'area gią satura dove, tra gli oltre 200 mila abitanti della zona, si registra la pił alta incidenza di forme tumorali. (19 marzo 2007-18:00)

 
· Inoltre Ambiente
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Ambiente:
EMERGENZA RIFIUTI: I DANNI IN CAMPANIA DELLA GESTIONE BASSOLINO

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it