nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
PAURA DI FALLIRE: L'ECONOMISTA DI HARVARD ARDAGNA DAI GIOVANI INDUSTRIALI


L'economista Silvia Ardagna da Harvard è tornata nella «sua» Caserta una volta tanto non per salutare gli amici del Liceo Giannone o per riabbracciare i parenti. Al sesto convegno dei Giovani Industriali di Terra di Lavoro (che prosegue questa mattina) ha presentato un suo sudio sull'economia meridionale. Impietosa la sua analisi: al Sud c'è paura di rischiare si va alla ricerca del posto fisso. La sua analisi ha fatto il paio con quella condotta poco prima da Gianluigi Traettino, presidente degli under 40 casertani, che ha posto alcuni paletti, alla politica che deve dare stabilità al sistema, alle istituzioni, che devono garantire sicurezza, ma anche un ambiente che possa permettere all'economia di decollare, ma se si vive in una continua emergenza rifiuti è impossibile a pensare a uno sviluppo legato al turismo. Infine un ultimo spunto: gli industriali devono trovare le risorse per sviluppare l'economia sul territorio. E quello del posto fisso o statale è stato anche il tema dell'intervento dekl ministro Nicolais. "L'industria ha bisogno di giovani bravi, che siano in grado di operare nell'impresa. Ed i giovani hanno bisogno non necessariamente del posto di lavoro statale perché lo Stato dovrà snellire le sue strutture". Lo ha detto a Caserta, parlando con i giornalisti a margine della prima giornata di lavori della sesta edizione del convegno dei giovani imprenditori di Confindustria Caserta, il ministro per le Riforme e l'innovazione nella Pubblica Amministrazione, Luigi Nicolais. "I giovani - ha aggiunto Nicolais - hanno bisogno di fare ricerca e, quindi, nelle università abbiamo previsto una riassunzione al cento per cento per tutti i professori che vanno in pensione; mentre negli altri organi dello Stato, per ogni dieci pensionati ne saranno assunti solo sei". "Abbiamo bisogno - ha ancora detto Nicolais - di spingere questi giovani verso l'impresa. Dobbiamo impregnarci a creare nuove aziende, attrarre qui, nel nostro territorio nuove strutture imprenditoriali. E' un lavoro che stiamo facendo, perché questo consente, tra l'altro, ai giovani di essere coinvolti in nuove opportunità di lavoro". (10 marzo 2007-08:53)

 
· Inoltre Economia
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Economia:
CASERTA: A TEVEROLA INAUGURATO CENTRO COMMERCIALE MEDI' DELLA COOP

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it