nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
ENERGIA, PIANA DI MONTEVERNA: EURECO PROMUOVE NASCITA MEDCRES CON 25 PARTNER


La Campania cuore del Mediterraneo anche per lo sviluppo dell’energia rinnovabile. Nasce il Mediterranean Center for Renewable Energy and Environmental Sustainability ( MEDCRES), avrà sede presso il Centro Eureco Ricerche di Piana di Monte Verna (CE) ma sarà presentato a Napoli nel corso di EnergyMed 2007. “Puntiamo alla promozione dell’eccellenza scientifica e tecnologica tramite la creazione di un network, ampio e qualificato, quale sarà il MEDCRES – ha affermato l’ing. Antonio De Falco, amministratore unico di EURECO – con il coinvolgimento di enti pubblici, università, centri di ricerca, associazioni e società operanti nel settore energetico ed ambientale. Puntiamo al trasferimento tecnologico territoriale su tutto il territorio del bacino del Mediterraneo”. Al Centro hanno già aderito i Dipartimenti di Ingegneria Idraulica ed Ambientale, di Ingegneria Chimica, di Progettazione Architettonica, di Energetica Termofluidodinamica applicata e Condizionamenti ambientali dell’Università Federico II di Napoli, l’ Istituto di Chimica e Tecnologia dei Polimeri e l’Istituto di Cibernetica “E. Caianiello” del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il Dipartimento di Meccanica e Aeronautica dell’Università la Sapienza di Roma, il Dipartimento di Scienze Ambientali della Seconda Università degli Studi di Napoli, il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio, il Dipartimento di Energetica del Politecnico di Milano, il Ministero della Pubblica Istruzione – Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale, il Kyoto Club, la Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia, le Acli Anni Verdi di Napoli, Legambiente Campania Onlus, il Centro Nazionale Ricerche sulle Biomasse, Regione Campania – Ente Parco Regionale dei Monti Lattari, la Comunità Montana “Monte Maggiore” – Provincia di Caserta, l’Associazione Nazionale Italiana per la Ingegneria Naturalistica , l’ Associazione Nazionale Architettura Bioecologica, il Laboratorio Territoriale di Educazione Ambientale, il Comune di Piana di Monte Verna, l’ AzzeroCO2 e l’Abbondanza Multiservizi del Comune di Marzano di Nola. “La finalità è quella di progettare – ha concluso De Falco – realizzare , gestire e monitorare diversi interventi di risparmio energetico, di utilizzo di fonti energetiche rinnovabili nonché realizzare interventi di protezione dell’ambiente e bonifica ambientale presso il Centro Eureco di Piana di Monte Verna”. Dunque “l’obiettivo è quello di creare una banca dati che vada a supportare la validità delle tecnologie installate – ha dichiarato l’ing. Luigi D’Onofrio, Energy Manager di MEDCRES - per facilitare il trasferimento teconologico. In pratica il Centro, consentirà ad imprese e agli Enti pubblici, di poter toccare con mano la concretezza dei risultati che si otterranno nonché i vantaggi economico – ambientali derivanti dall’applicazione degli impianti presso i propri siti ”. (10 marzo 2007-08:37)

 
· Inoltre Scienza
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Scienza:
AEROSPAZIO E SICUREZZA: CONCLUSO AL CIRA DI CAPUA MASTER "SMART"

Punteggio medio: 5
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it