nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
SPETTACOLI, TEATRO ALAMBRA: PAONE E SOMMELLA IN SCENA DOMANI 28/2


In tempi di menzogna universale, dire la verità diventa un atto rivoluzionario. Una famosa citazione di George Orwell che ben si sposa con il messaggio veicolato dalla nuova commedia di Cetty Sommella, ‘Andate, crescete e divertitevi’, sottotitolo ‘I dolori del corpo’ in programma al Teatro Alambra di Maddaloni (Ce), mercoledì 28 febbraio alle ore 21. In scena la collaudata coppia formata da Nando Paone e Cetty Sommella, affiancati da Mario Porfito, Mario Santella e Luca Lo Martire. Un cast d’eccezione per dare vita e corpo ad un testo brillante che evidenzia in maniera ironica, ma garbata, la crisi dell’uomo moderno. LA TRAMA Essere convinti che il corpo sia solo uno scomodo guscio per l’anima può portare a delle soluzioni antipatiche come ad esempio lanciarsi dal sesto piano per eliminare il problema. Così la pensa Beatrice (Cetty Sommella) che, compiuto l’atto liberatorio estremo, si ripresenta in scena, stavolta accompagnata da un malcapitato incontrato per caso giù in strada (Nando Paone), davanti al quale la protagonista si ributta giù ancora una volta per convincere se stessa e l’altro di essere effettivamente morta. Solo dopo alcuni tentativi Beatrice si accorgerà di non essere sola, qualcuno molto in alto raccoglierà i suoi sfoghi: un ‘Dio’ stanco e frustrato, pronto a fornire le risposte giuste e a tratti inattese che svelano l’esistenza – anche in Paradiso – di strane gerarchie sociali. A scandire la verve comica dei protagonisti le musiche di Eddy Napoli e le scene di Bruno Garofalo. Informazioni e prevendite al Teatro Alambra e alla Ticketteria di via Gemito a Caserta. Infoline 0823/434015 – 0823/353636 – 339/2465152 – 333/5712215 (27 febbraio 2007-18:30)

 
· Inoltre Spettacoli
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Spettacoli:
DA BASSOLINO 4 MILIARDI (DI LIRE) A BONOLIS PER PARLARE DI NAPOLI E CASERTA

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it